Il cliente si è immediatamente reso conto che, a causa del suo peso, l’ascensore non avrebbe potuto portare ai piani la BMS-220ADB. Ha, quindi, utilizzato la sua nuovissima Stripper BLASTRAC BMS-150E, una macchina più piccola e leggera e che è potuta essere trasportata ai piani dell’ascensore. La possibilità di spostarla senza alimentazione è stata di grande aiuto per spostare la macchina sia all’interno dell’area di cantiere che dentro e fuori dall’ascensore.
L’obiettivo era rimuovere centinaia di metri quadrati di moquette. Una moquette di alta qualità incollata su un sottofondo molto resistente e con uno strato superiore ad alta densità. Per l’intervento si è deciso innanzitutto di procedere con le lame con bordi da taglio con larghezza 152 e 355 mm e quindi rimuovere il resto con una lama per ad alta resistenza da 355 mm. Grazie al portautensili a sgancio rapido di serie, la sostituzione delle lame è risultata facile e veloce.Il rivestimento in PU da 1 mm è stato invece rimosso con le lame con bordi da taglio da 355 mm.
Poiché la BMS-150E ha rimosso in un’unica passata, oltre la moquette, anche la colla, non è stata necessario, in seguito, alcun intervento di molatura, facendo risparmiare tempo prezioso al cliente.
Per garantire che si intervenisse in sicurezza assoluta per l’operatore e gli altri addetti presenti in cantiere, è stato collegato alla BMS-150E un piccolo aspiratore per la raccolta delle polveri e grazie all’illuminazione al led si è potuto operare con una buona visione all’interno dei locali dell’edificio provvisto di un’illuminazione limitata. La macchina è risultata all’operatore molto ergonomica e silenziosa, consentendogli di lavorare comodamente tutto il giorno.