SISTEMI DI PALLINATURA / SUPERFICI IN FERRO
SISTEMI PER SUPERFICI ORIZZONTALI
SISTEMI PER SUPERFICI VERTICALI
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
All’interno della pallinatrice un giro forzato ed il flusso d’aria presente, fanno si che il materiale distaccato e le polveri vengano separati dalla graniglia metallica. La graniglia metallica ritorna all’interno del serbatoio per essere riutilizzata, mentre il materiale di risulta e le polveri vengono aspirati e raccolti per essere successivamente smaltiti. Il processo avviene a ciclo continuo.
VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA
SISTEMI DI AGGANCIO PER PALLINATRICE VERTICALE 900VMB
PER LA MOVIMENTAZIONE LUNGO IL PERIMETRO DEL SERBATOIO
siano essi a tetto fisso ( Cono o Cupola) o a tetto galleggiante ( utilizzabili sia per il mantello esterno ma anche per l’interno). L’operatore può controllare, attraverso un comando a distanza, sia gli spostamenti lungo la struttura che
la lavorazione della pallinatrice.
SISTEMA DI AGGANCIO SERBATOI TETTO FISSO A CONO (CONE)
SISTEMA DI AGGANCIO PER SERBATOI A TETTO GALLEGGIANTE – MANTELLO ESTERNO




SISTEMA DI AGGANCIO SERBATOI TETTO FISSO A CUPOLA (DOME)
SISTEMA DI AGGANCIO SERBATOI TETTO FISSO A CUPOLA (DOME) MANTELLO INTERNO




Clicca qui per visionare i diversi sistemi di aggancio disponibili
PALLINATURA NEL SETTORE NAVALE E PIATTAFORME OFFSHORE – SUPERFICI ORIZZONTALI

PALLINATURA NAVALE CON PALLINATRICE 900VMB
PER LA PREPARAZIONE DI SUPERFICI VERTICALI

PALLINATURA A CICLO CHIUSO NEL SETTORE PETROLCHIMICO

INTERVENTI PALLINATURA SU PIATTAFORME
ATTREZZATURE DOTATE DI PANNELLI ELETTRICI E MOTORI ATEX (IP66/67) / (EXD II 2G D II B T4)
sia all’interno dei serbatoi di stoccaggio che sulle piattaforme offshore, come il sistema d’aspirazione dedicato BDC-655EX, è dotata di pannelli elettrici e motori anti deflagrazione (IP66/67) / (EXD II 2Gd IIB T4).

MANUTENZIONE DELLE TORRI DI TURBINE EOLICHE CON PALLINATRICE PER VERTICALE 200VMB
PER LA MANUTENZIONE DELLE TORRI OFFSHORE
problematiche di corrosione. Questo può risultare in condizioni di degrado delle flange di connessione o
dei rinforzi, compromettendo la funzionalità e le condizioni di stabilità della pala.
Permette di eliminare la ruggine e gli elementi corrosivi e di creare il necessario aggrappo meccanico per garantire l’aderenza ottimale al prodotto che si andrà ad applicare.Le operazioni possono essere eseguite in modo sicuro ed efficiente e senza la dispersione di polveri o altri agenti contaminanti nell’ambiente.In funzione della struttura della pala possono essere progettati diversi sistemi per l’aggancio e la movimentazione della pallinatrice.

PALLINATURA TORRI DELLE TURBINE EOLICHE CON PALLINATRICE VERTICALE 900VMB
PER LA PREPARAZIONE DELLE TORRI PRIMA DELL’APPLICAZIONE DI RIVESTIMENTI ANTICORROSIVI
