La nostra gamma è composta da oltre 55 differenti modelli per la preparazione e la manutenzione di superfici orizzontali e verticali e delle diverse tipologie di supporti (calcestruzzo, asfalto..).
Le innovative tecnologie Blastrac sono tutte sviluppate internamente da un ufficio R.& D. all’avanguardia in grado di realizzare progetti anche su specifiche richieste. Le attrezzature Blastrac possono essere utilizzate negli aeroporti per:
MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI ATTRITO
Ai fini di mantenere elevati standard di sicurezza, soprattutto nelle aree di decollo e atterraggio, è necessario garantire un adeguato drenaggio e la massima aderenza alla superficie; negli anni è stato dimostrato che sia gli interventi di pallinatura che l’idrosgommatura ad alta pressione consentono di rigenerare la tessitura superficiale ripristinando le condizioni ideali della pista.
Blastrac negli anni si è dedicata al continuo sviluppo di tecnologie che possano sempre meglio rispondere alle esigenze espresse dalle autorità aeroportuali.


SGOMMATURA DELLE PISTE
Un metodo molto efficiente ed economico per rimuovere i depositi di gomma e gli agenti contaminanti da una pista o da nuove superfici che hanno un rivestimento di legante bituminoso sulle particelle di aggregato, è l’acqua ad altissima pressione. Poiché la qualità della pavimentazione può variare, è necessario utilizzare macchinari con regolatore della pressione di sparo per evitare danni alla superficie. Importante nella scelta della attrezzatura è considerare anche la produttività della macchina stessa (metri quadrati di rimozione della gomma all’ora). Nei casi in cui si debba intervenire in posti in cui le temperature possono scendere al di sotto del punto di congelamento, causando difficoltà all’utilizzo dell’acqua, è necessario eseguire la sgommatura e ritessitura mediante l’utilizzo di pallinatrici.
FREQUENZA DEGLI INTERVENTI DI SGOMMATURA
NUMERO DI ATTERRAGGI PER GIORNO | FREQUENZA DEGLI INTERVENTI |
---|---|
Meno di 15 | 2 Anni |
Da16 a 30 | 1 Anno |
Da 31 a 90 | 6 Mesi |
Da 91 a 150 | 4 Mesi |
Da 151 a 210 | 3 Mesi |
Più di 210 | 2 Mesi |

MACRO-TESSITURA
La macro-tessitura o rugosità di un asfalto è considerata ottimale, dal punto di vista della resistenza allo slittamento, se la sua altezza è nell’intervallo compreso fra 1.0-1.5 mm. E’ la macro-tessitura che consente il drenaggio dell’acqua dalla superficie, contribuendo in modo importante alla resistenza allo slittamento in condizioni di bagnato.
Sia le tecnologie che impiegano acqua ad altissima pressione (UHS) che la pallinatura a ciclo chiuso sono considerate soluzioni efficaci, efficienti ed ecologiche per il ripristino delle condizioni di sicurezza delle piste. Consentono infatti, con un unico intervento di asportare i depositi di gomma ed eventuali altri agenti contaminanti e di ripristinare la macro-tessitura. Non lasciano residui e la pista sarà immediatamente pronta per l’apertura al traffico aereo.

MICRO-TESSITURA
La microtessitura viene misurata attraverso prove meccaniche, con strumenti quali il BPN (British Pendulum Number) o con strumenti mobili quali il Griptester o SCRIM. La pallinatura è l’unica tecnologia che permette di migliorare la microtessitura delle superfici.
PULIZIA DEI PIAZZALI DI SOSTA

RIMOZIONE DI SEGNALETICA TERMOPLASTICA

RIMOZIONE DELLA SEGNALETICA DEI GATE

MANUTENZIONE GENERALE CALCESTRUZZO
Abbinando le macchine ad un idoneo sistema di aspirazione con filtri assoluti HEPA, è possibile lavorare in assenza di polveri ed in totale sicurezza.

INTERVENTI DECORATIVI
Lucidatura, che permette di ottenere superfici con un vario grado di lucidità in funzione delle esigenze e che risultino facili da pulire e con una bassa manutenzione richiesta;
Bocciardatura, che è una lavorazione ideale per tutte le pavimentazioni ESTERNE quali aree pedonali, marciapiedi, piazzali, vie di accesso ai terminal che permette di ottenere un effetto antiscivolo e di grande impatto estetico, creando una tessitura/ profilo molto naturale sulle pavimentazioni.

APPLICAZIONI | TECNOLOGIE | ATTREZZATURE |
---|---|---|
Sgommatura delle piste | Idrorimozione ad altissima pressione Uhp | 4006HT 2-45DTM |
Macro-tessitura | Idrorimozione ad altissima pressione Uhp | 4006HT 2-45DTM |
Micro-tessitura | Pallinatura | 2-45DTM |
Pulizia dei piazzali di sosta | Idropulizia ad alta pressione Hp | CY5500 |
Rimozione di segnaletica termoplastica | Idrorimozione ad altissima pressione Uhp Levigatura con attrezzature monodsco Scarifica | 4006HT Gamma completa di levigatrici monodisco Gamma completa di scarificatrici |
Rimozione della segnaletica dei gate | Idrorimozione ad altissima pressione Uhp Levigatura con attrezzature monodsco Pallinatura | 4600HT con attachment CY200 Levigatura con utensili PCD o bocciarde Gamma completa di pallinatrici |
Manutenzione generale calcestruzzo | Levigatura Scarifica Pallinatura Fresatura | Gamma completa di levigatrici monodisco Gamma completa di levigatrici planetarie Gamma completa di scarificatrici Gamma completa di pallinatrici BMP-4000 |
Interventi decorativi | Levigatura Idropulizia ad alta pressione Hp | Gamma completa di levigatrici planetarie CY5500 |