La scarifica “combina” la percussione della bocciarda e la rotazione tipica delle frese, utilizzando tamburi multi-alberi che, sfruttando la forza centrifuga, martellano con utensili montati laschi, la superficie da trattare. Il materiale asportato viene raccolto nel sistema d’aspirazione collegato e questo consente di poter intervenire senza dispersione di polveri nell’ambiente.
APPLICAZIONI:
Abbassamenti, rimozione di irregolarità e dislivelli
Irruvidimento di superfici in calcestruzzo ed asfalto
Rimozione di ruggine, rivestimenti anticorrosivi ed anti-skid da superfici in ferro
Rimozione di segnaletica orizzontale
Preparazione prima dell’applicazione di rivestimenti a medio ed alto spessore (da CSP6 a CSP10 nella tabella profili preparazione ICRI)